Turismo Dentale: Una Scelta da Valutare con Attenzione
Sorridi in Puglia

La vicenda del 37enne di Barletta che in questi giorni sta circolando su diverse testate giornalistiche e in rete e riportata anche da Odontoiatria33 ci invita a riflettere su un fenomeno sempre più diffuso: il turismo dentale estero, in particolare nei paesi extra-UE come l'Albania. Oltre ai costi contenuti e ai tempi rapidi, spesso alla base di questa scelta, unitamente ad una comunicazione pubblicitaria non sempre chiara e trasparente, emergono diverse criticità che potrebbero mettere a rischio la salute dei pazienti.
Le Complicazioni Mediche
Il caso evidenzia che interventi complessi, come l’estrazione di numerosi denti e l’inserimento di impianti in un’unica seduta, possono comportare gravi conseguenze se non eseguiti con protocolli adeguati. Nei casi di interventi più complessi come questo, la rapidità di esecuzione (molto spesso le cliniche che offrono il tutto incluso hanno già fissato il volo di ritorno e le notti in albergo) i pazienti vengono trattati tutti allo stesso modo, senza passare per gli approfondimenti necessari per identificare condizioni che potrebbero risultare determinanti nella scelta del protocollo o aggravare il decorso post-operatorio.
Mancanza di Assistenza Post-operatoria
Uno degli aspetti più delicati del turismo dentale è la mancanza di assistenza continuativa. Molte cliniche all’estero non garantiscono il follow-up necessario, lasciando il paziente senza supporto in caso di complicazioni. In situazioni gravi, i pazienti devono rivolgersi a strutture italiane per risolvere problemi che avrebbero potuto essere gestiti in fase preventiva.
Le Difficoltà Legali
Essendo paesi come l'Albania al di fuori dell’Unione Europea, ottenere documentazione medica completa sull’intervento può diventare un’impresa difficile, ostacolando la gestione delle cure successive e eventuali azioni legali . Questo aspetto rappresenta un rischio aggiuntivo, spesso sottovalutato da chi sceglie cure low-cost all’estero.


Un Invito alla Consapevolezza
Il risparmio economico offerto dal turismo dentale estero non deve mai essere messo davanti alla propria salute. È fondamentale informarsi accuratamente, verificare le qualifiche dei professionisti e le strutture a cui ci si rivolge. La salute orale è una parte fondamentale del benessere generale: decisioni affrettate o poco ponderate possono compromettere non solo il sorriso, ma la qualità di vita stessa.
Sicurezza e Qualità di Livello Europeo
Lo studio Sorridi in Puglia Brindisi adotta i più alti standard di sicurezza e igiene, utilizzando protocolli sicuri, materiali e tecnologie avanzate. I trattamenti su impianti dentali sono eseguiti con tecniche d’avanguardia, garantendo risultati eccellenti e duraturi in totale sicurezza. Siamo sempre aggiornati sui migliori protocolli di cura e di sterilizzazione per garantirti un’assistenza di qualità e non ti lasciamo mai solo anche per l'assistenza post-intervento.
Questa spiacevole vicenda ci ricorda che dietro ogni scelta medica deve esserci un’attenta valutazione del rischio. Affidarsi a professionisti competenti, che operano secondo standard di sicurezza elevati, non è solo una garanzia di successo terapeutico, ma anche un investimento sulla propria serenità e salute a lungo termine.
Per approfondimenti visita Odontoiatria33